Coppa Stagionata Oro.
Prodotto dal capocollo del suino di provenienza locale, e aromatizzato con la speziatura tipica della zona del cesenate: chiodi di garofano e cannella.
L’odore è invitante, con profumo delicato dovuto alla miscela di aromi naturali della casa. Il sapore tradizionale romagnolo della coppa stagionata del cesenate è aromatico, equilibrato, non troppo grasso, privo di gusti estranei, metallici e eccessivamente acidi.
L’aspetto è tipico della coppa stagionata in budello naturale, con legatura a mano e caratterizzato dalla muffa naturale che la ricopre, dovuta alla lunga stagionatura in ambiente tufaceo.


Prodotto dal capocollo del suino di provenienza locale, e aromatizzato con la speziatura tipica della zona del cesenate: chiodi di garofano e cannella.
L’odore è invitante, con profumo delicato dovuto alla miscela di aromi naturali della casa. Il sapore tradizionale romagnolo della coppa stagionata del cesenate è aromatico, equilibrato, non troppo grasso, privo di gusti estranei, metallici e eccessivamente acidi.
L’aspetto è tipico della coppa stagionata in budello naturale, con legatura a mano e caratterizzato dalla muffa naturale che la ricopre, dovuta alla lunga stagionatura in ambiente tufaceo.